Pellegrinaggio del Vescovo Francesco: Un Momento di Comunità e Riflessione

Il prossimo 7 marzo 2025, l’Oratorio di Casazza ospiterà un incontro significativo nell’ambito del Pellegrinaggio Pastorale del Vescovo Francesco. Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per la comunità cristiana della neo-nata Unita Pastorale Val Cavallina Centro, istituita ufficialmente il 30 aprile 2023.

L’incontro vedrà la partecipazione del Consiglio Unitario Pastorale, dei membri dei Consigli per gli Affari Economici e dei referenti delle Commissioni Liturgia, Parola e Carità. Sarà un momento di condivisione e confronto, finalizzato a riflettere sui progressi compiuti dalla comunità e sulle sfide ancora da affrontare.

Il Cammino della Nuova Unita Pastorale

In questi quasi due anni di esistenza, la Unita Pastorale Val Cavallina Centro ha compiuto passi significativi per consolidare il senso di comunità tra le quattro parrocchie che ne fanno parte.

Grazie all’elaborazione di un Progetto Pastorale e alla costituzione del Consiglio Pastorale Unitario, si è dato avvio a un’organizzazione strutturata che ha coinvolto laici in ruoli di responsabilità in diversi ambiti, tra cui contabilità, beni parrocchiali, comunicazione, rapporti con il territorio e supporto alle fragilità.

Le Commissioni Pastorali hanno permesso di mettere in rete i vari gruppi e volontari già attivi nelle singole parrocchie, favorendo una maggiore collaborazione e una visione comune del percorso da seguire.

I Temi dell’Incontro

L’incontro con il Vescovo si svilupperà attorno al tema centrale del suo pellegrinaggio: “La parrocchia fraterna, ospitale e prossima e il ministero presbiterale”. Il cambiamento dei tempi richiede un continuo ripensamento della figura della parrocchia e del ruolo del presbitero, così come della ministerialità laicale.

Tra i punti di discussione principali vi saranno:

  • Il funzionamento del Consiglio Unita Pastorale (CUP) e la necessità di rafforzare la collaborazione tra i membri.
  • La formazione continua dei laici per una maggiore corresponsabilità nella vita pastorale.
  • L’attenzione ai cammini di vita familiare e il coinvolgimento delle famiglie nelle attività comunitarie.
  • Il ruolo del presbitero in una realtà pastorale in evoluzione.
  • Le collaborazioni con altre parrocchie e con la Comunità Ecclesiale Territoriale per un cammino condiviso.
  • Il potenziamento delle relazioni con le istituzioni locali e le associazioni per una maggiore sinergia sul territorio.

Verso il Futuro: Sfide e Prospettive

Nonostante i progressi compiuti, restano ancora diverse sfide da affrontare. Tra le priorità emerse vi è la necessità di rafforzare la formazione dei laici, di creare nuovi ministeri e di rendere la comunità più inclusiva, specialmente nei confronti delle famiglie più lontane dalla vita parrocchiale.

L’incontro del 7 marzo sarà un’importante occasione per fare il punto della situazione e delineare nuove strategie per il futuro. L’obiettivo rimane quello di costruire una parrocchia sempre più accogliente, vicina alle esigenze delle persone e capace di affrontare con spirito evangelico le sfide del nostro tempo.

Con gratitudine per il cammino già percorso e con fiducia nelle prospettive future, la comunità dell’Unità Pastorale Val Cavallina Centro accoglie con entusiasmo la visita del Vescovo Francesco, pronta a proseguire con impegno il proprio percorso di crescita spirituale e comunitaria.

don OMAR BONANOMI – Parroco e moderatore dell’Unità Pastorale

Articoli consigliati